Blue Line
Nata dal desiderio di proporre ai clienti una linea di soluzioni di illuminazione per machine vision ad alte prestazioni ed efficienza, Genesi Elettronica ha sviluppato la Blue Line, le famiglie di illuminatori in grado di rivoluzionare il settore industriale.
Gli illuminatori appartenenti a questa linea sono:


Ciò che rende unici nel loro genere gli illuminatori appartenenti alla Blue line sono le seguenti caratteristiche:
- Semplicità di collegamento con il connettore M12-5 poli;
- Potenza della luce al massimo in tutte le modalità di funzionamento;
- Velocità di accensione che permette impulsi di pochi microsecondi;
- Controller integrato che permette:
- 4 modalità d’uso dell’illuminatore senza necessità di un controller esterno: uso continuo, semi continuo, impulsivo con trigger PNP o NPN e regolazione analogica;
- Monitoraggio della durata dell’impulso e della temperatura massima;
- Presenza di un Led di stato per la verifica del funzionamento dell’illuminatore mediante diversi colori.
- Presenza di un Led di stato per la verifica del funzionamento dell’illuminatore mediante diversi colori.
- Lenti con angolo di apertura da 10°,30°,60° o 90°;
- Coperture trasparenti, satinata o opalina. Possibilità di avere coperture aggiuntive con filtri polarizzanti;
- Illuminatori compatibili con il controller Genesi ABS606 per la realizzazione di logiche di controllo e sincronizzazione più veloci e coordinate (più illuminatori, sincronizzazione con telecamere, diversi tempi di accensione, diverse lunghezze d’onda, ecc).
La Blue Line si differenzia dalle altre anche per la sua versatilità . Infatti, in base alle specifiche esigenze del cliente, si ha la possibilità sia di usare singolarmente sia in combinazione i diversi illuminatori così da ottenere risultati sempre più specifici grazie alle loro performance ad alto livello. Di seguito vedremo nel dettaglio le diverse caratteristiche dei singoli illuminatori:
GP – Genesi Power Bar
Progettata per essere impiegata in applicazioni con telecamere lineari o matriciali, la soluzione di illuminazione GP – Genesi Power Bar può essere usata sia da sola sia in combinazione con altri illuminatori della stessa famiglia per ottenere illuminazioni uniformi di oggetti con geometria complessa o non necessariamente di forma circolare. Inoltre, è possibile posizionare gli illuminatori ad angolazioni radenti all’oggetto di ispezione per ottenere un’illuminazione di tipo dark field per mettere in risalto particolari superficiali di oggetti planari.


GX – Genesi XBAR
Progettata per essere impiegata in sistemi di visione con telecamere lineari o matriciali, è in grado di generare una linea di luce molto intensa. La GX – Genesi XBAR si differenzia, infatti, dalle altre soluzioni di illuminazione grazie alla sua capacità di produrre un fascio di luce che, come effetto della lente usata, prima converge e successivamente diverge creando un angolo di 4°.
Sono disponibili anche altre due versioni di questo illuminatore, le quali lo rendono adatto per molteplici applicazioni. La prima viene identificata con la sigla -ML, ovvero Multi Lente, e si caratterizza per la sua capacità di poter usare la stessa lente in diverse posizioni, producendo così un fascio di luce che va dai 4° ai 45°. La seconda versione, invece, si contraddistingue per avere una copertura opalina, la quale converte l’illuminatore in un modello a luce diffusa rendendolo utilizzabile come backlight.


GEST – Genesi Mega-Ring
Progettata per essere impiegata in applicazioni con telecamere matriciali, a colori o monocromatiche e in grado di rilevare lo spettro UV/IR/SWIR, la soluzione di illuminazione GEST – Genesi Mega-Ring è ideale per applicazioni di pick and place su robot, ispezioni su linee ad alta velocità di prodotti singoli, lettura di caratteri OCR, ecc.


GS – Genesi Spot
Progettata per essere impiegata all’interno di impianti e macchine in applicazioni in cui si ha bisogno di illuminare superfici di piccole e medie dimensione con una luce direzionale, non necessariamente in asse con la telecamera, per mettere in risalto i minimi dettagli dell’oggetto ispezionato. Inoltre, è possibile usare gli illuminatori della famiglia GS – Genesi Spot in combinazione tra di loro per acquisire immagini con una luce proveniente da diverse direzioni sfruttando algoritmi per la ricostruzione della curvatura dell’oggetto.


GB – Genesi Backlight
Progettata per essere impiegata in applicazioni in cui si ha bisogno di retro-illuminare un determinato oggetto per favorirne il rilevamento del contenuto, dei suoi possibili difetti, dei suoi bordi o per l’analisi di materiali trasparenti o semitrasparenti, rendendola così ideale, ad esempio, per sistemi di pick and place. Grazie alla versione con luce collimata, inoltre, si ha la possibilità di usare la GB – Genesi Backlight l’illuminatore in combinazione con lenti telecentriche per soddisfare i requisiti delle applicazioni metrologiche.
Per rispondere alle specifiche richieste del settore Food & Beverage, in cui si ha il bisogno di fornire un’illuminazione intensa ed uniforme, è stata sviluppata la GB IP69K, una versione in acciaio inossidabile 316, in grado di resistere agli ambienti umidi e al contatto con prodotti di diverse acidità .


GF – Genesi Flat Dome
Progettata per essere impiegata in sistemi di visione in cui si ha il bisogno di fornire un’illuminazione uniforme su aree di grandezza variabile, la GF – Genesi Flat Dome è in grado di garantire un fascio di luce costante e ad alta potenza sull’intera superficie dell’oggetto esaminato, rendendo possibile sia il controllo dei colori sia la verifica dello stato del prodotto.

